Manca davvero poco alla pubblicazione ufficiale del Voucher Innovation Manager!!!
Il decreto, firmato nelle scorse settimane dal Ministro dello Sviluppo Economico, stabilisce in modo inequivocabile i requisiti del ruolo dell’Innovation Manager. Il contributo, sottoforma di voucher, sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Si considerano ammissibili le spese sostenute a titolo di compenso per le prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a 9 mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete, al fine di indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale, attraverso l’applicazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti:
- Big Data e Analisi dei dati;
- Cloud, Fog e Quantum Computing;
- Cyber Security;
- Integrazioni delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) dei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
- Simulazione sistemi Cyber-Fisici;
- Prototipazione rapida;
- Sistemi di visualizzazione, Realtà Virtuale (RV) e Realtà Aumentata (RA);
- Robotica avanzata e collaborativa;
- Interfaccia Uomo-Macchina;
- Manifattura additiva e Stampa tridimensionale;
- Internet delle cose e delle macchine;
- Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- Programmi digitali di marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. Branding) e sviluppo commerciale verso mercati;
- Programmi di Open Innovation.
Beneficiari
Possono accedere alla presente misura le micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola o associata tramite contratto di rete (almeno 3 imprese).
Tipo di sovvenzione
Il contributo (voucher) è riconosciuto in misura pari al:
- 50% delle spese ammissibili nel limite di 40.000 euro per le micro e piccole imprese;
- 30% delle spese ammissibili nel limite di 25.000 euro per le medie imprese;
- 50% delle spese ammissibili nel limite di 80.000 euro per le reti di imprese.
Tempistica
I termini per la presentazione della domanda verranno stabiliti con apposito decreto.
Informazioni
Contattaci attraverso il form per restare aggiornato sul Bando!
L’articolo MISE: Voucher Innovation Manager sembra essere il primo su Golden Group.