E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che estende i finanziamenti di “Resto al Sud” agli under 46 e ai liberi professionisti.
La misura promuove la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori. La misura è altresì concessa per la costituzione di nuove imprese nei territori colpiti da eventi sismici nelle regioni Umbria, Lazio e Marche.
L’agevolazia finanzia le spese relative all’acquisto di beni e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
- opere edili relative a interventi di ristrutturazione e/o manutenzione;
- macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC) connessi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
- spese relative al capitale circolante inerente allo svolgimento dell’attività d’impresa.
I finanziamenti non possono essere utilizzati per spese relative alla progettazione, alle consulenze e all’erogazione dei compensi ai dipendenti delle imprese.
Beneficiari
Con il recepimento delle nuove direttive ministeriali, la misura è rivolta ai soggetti di età compresa tra i 18 ed i 45 anni, compresi i liberi professionisti iscritti in ordini o collegi professionali nonché gli esercenti le professioni non organizzate in ordini o collegi, che siano già costituiti al momento della presentazione dell’istanza o che si costituiscano entro 60 giorni dalla data di comunicazione del positivo esito dell’istruttoria, nelle seguenti forme giuridiche:
- impresa individuale;
- società, ivi incluse le società cooperative.
La costituzione nelle suddette forme non è obbligatoria per le attività libero-professionali svolte in forma individuale, per le quali è richiesta unicamente la partita IVA, nonché laddove prevista, l’iscrizione agli ordini professionali.
Tipo di sovvenzione
Il cotributo consiste in un finanziamento nel limite massimo di Euro 50.000 così articolato:
- 35% come contributo a fondo perduto erogato da Invitalia;
- 65% sotto forma di finanziamento bancario.
Tempistica
Le novità circa l’estensione dell’agevolazione ai liberi professionisti e ai soggetti under 46 saranno operative a partire dall’8 Dicembre 2019.
Informazioni
Compila il form che trovi qui accanto per ricevere tutti i dettagli della misura!
L’articolo Invitalia: Resto al Sud sembra essere il primo su Golden Group.